Cos'è plinio il vecchio?

Plinio il Vecchio

Gaio Plinio Secondo, meglio noto come Plinio il Vecchio (Como, 22/23 – Stabiae, 24 agosto 79), è stato uno scrittore, naturalista, filosofo naturalista, comandante militare e procuratore romano.

È principalmente conosciuto per la sua monumentale opera enciclopedica, la Naturalis Historia, una delle più vaste compilazioni del sapere del suo tempo. Plinio morì durante l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., mentre cercava di soccorrere le persone e studiare il fenomeno da vicino.

Vita e Carriera:

Opere:

  • La sua opera principale è la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Naturalis%20Historia, un'enciclopedia che copre una vasta gamma di argomenti, tra cui geografia, zoologia, botanica, mineralogia, medicina e arte. L'opera è suddivisa in 37 libri.
  • Scrisse anche opere storiche e militari, ma queste sono andate perdute.

Importanza:

  • La Naturalis Historia è una fonte preziosa di informazioni sul mondo naturale e sulla conoscenza scientifica dell'epoca romana.
  • L'opera influenzò profondamente il pensiero scientifico e la cultura per secoli.
  • La sua morte durante l'eruzione del [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vesuvio](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vesuvio] lo ha reso una figura iconica nella storia della scienza e dell'osservazione diretta dei fenomeni naturali.